Spinazzola, distrutti dalle fiamme 40 ettari di pascolo
Un incendio di vaste dimensione è divampato ieri sera lungo la Strada Provinciale 138 nei pressi del centro lavorativo Arif “Cavone” di Spinazzola.
Un incendio di vaste dimensione è divampato ieri sera lungo la Strada Provinciale 138 nei pressi del centro lavorativo Arif “Cavone” di Spinazzola.
Un vastissimo incendio di chioma – tra i più pericolosi e difficili da domare – ha colpito nel pomeriggio del 27 agosto la zona boscata di Statte, nel tarantino, che va da via Fornaci a località Grotta Fornara.
Quattro ore di lavoro, tra spegnimento del rogo e intervento di bonifica, sono servite alle due squadre di operai forestali Arif di Laterza, per domare il vasto incendio che ha colpito nel pomeriggio del 23 agosto il canale boscato di Ginosa, in località Orti, nei pressi della strada provinciale che collega Ginosa a Matera.
Dopo la pausa della settimana di Ferragosto è ripreso il lavoro di monitoraggio della Xylella fastidiosa da parte degli agenti fitosanitari dell’Arif.
Sono riusciti ad avere la meglio sul rogo in soli 35 minuti, gli uomini dell’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali, intervenuti nella serata del 22 agosto dopo una segnalazione di incendio a Pineta Spallone, in territorio di Mottola, in provincia di Taranto.
Hanno circoscritto l’incendio in pochissimi minuti e in meno di due ore hanno avuto la meglio sulle fiamme le due squadre dell’Arif che ieri pomeriggio sono intervenute a Mottola, in località Lama di Rose, nel tarantino, salvando dal rogo oltre cento ettari di querceto.
La segnalazione è avvenuta intorno alle 14.10 di venerdì 11 luglio da parte della vedetta dell’Arif di Senarico.
L’estate in corso vede impegnata l’ARIF su tutti i fronti delle emergenze territoriali in corso: gli incendi, l e necessità irrigue, l’epidemia di Xylella fastidiosa.
20 ettari di pini e querce andati in fumo ieri nel bosco di Accadia delle Noci, in territorio di Accadia, in provincia di Foggia.