Insediato il Commissario straordinario, subito le priorità
Si è appena insediato negli uffici centrali dell’Arif, il Commissario straordinario Oronzo Milillo, nominato dal Presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano con D.
Si è appena insediato negli uffici centrali dell’Arif, il Commissario straordinario Oronzo Milillo, nominato dal Presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano con D.
Si è svolto il 13 maggio scorso presso il vivaio Leggiadrezze, a Taranto, un corso di formazione per tutti gli operai forestali impegnati nel progetto “3 WATCH OUT”.
Lunedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 13 si terrà presso il vivaio Leggiadrezze, a Taranto, un corso di formazione per tutti gli operai forestali che saranno impegnati nel progetto “3 WATCH OUT”.
Si sono riuniti presso il comune di Martina Franca i rappresentanti delle 3 Riserve naturali regionali Orientate della Provincia di Taranto, per dare seguito al protocollo che Regione Puglia, Arif, Federparchi e aree naturali protette hanno stipulato lo scorso 11 luglio.
Il direttore generale dell’Arif Domenico Ragno ha incontrato il 5 marzo nella sede dell’Arif di Taranto sindaci e rappresentanti istituzionali dei Comuni di Crispiano, Statte, Massafra, Palagianello e Filippo Bellini, presidente del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”.
Il 29 Gennaio scorso, in seguito alla richiesta inoltrata dal professore Giovanni Sanesi, docente ordinario di Selvicoltura dell’Università di Bari a Antonio Del Prete, responsabile Arif, settore foreste di Brindisi, gli studenti del secondo anno della facoltà di Scienze Forestali dell’Università di Bari, accompagnati dallo stesso docente, si sono recati in visita di studio al vivaio forestale di Restinco.
Si è svolta ieri nella sede del Parco Nazionale dell’Alta Murgia a Gravina una riunione operativa con gli attori coinvolti nel Piano di gestione del cinghiale: il presidente vicario del Parco, Cesare Troia e tecnici dell’Ente, Ottavio Lischio responsabile settore Foreste dell’Arif, il comandante dei Carabinieri del Reparto del Parco Alta Murgia, maggiore Giuliano Palomba, rappresentanti dellUniversità di Bari, dipartimento Biologia, il consigliere della Città Metropolitana di Bari Antonio Stragapede.
Questo l’ulivo risultato infetto in quanto colpito dal batterio della Xylella fasitdiosa.
La “Giornata nazionale degli Alberi”, celebrata il 21 novembre e organizzata in Puglia da Arif e Comdando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, ha registrato grande interesse e apprezzamento degli Enti interessati, ma anche di pubblico e ha avuto evidente visibilità mediatica.