ARIF PUGLIA

VIVAISTICA FORESTALE – FOR.TREE NURSERY

Dal 22 al 26 settembre 2025 si è svolta la parte pratica del corso nazionale “FOR.

VIVAISTICA FORESTALE – FOR.TREE NURSERY

VIVAISTICA FORESTALE – FOR.TREE NURSERY

Data: 5 Novembre 2025

Dal 22 al 26 settembre 2025 si è svolta la parte pratica del corso nazionale “FOR.TREE NURSERY”, finanziato dall’NBFC e realizzato da CNR-ISAFOM con la collaborazione di Fondazione AlberItalia ETS, in Abruzzo presso il Vivaio Regionale Forestale “Mammarella”.

Tra teoria e pratica, nelle attività formative sono stati impegnati 28 docenti scelti tra i massimi esperti del settore, provenienti dal mondo della ricerca e da quello accademico, dalla pubblica amministrazione e anche liberi professionisti.

Al corso, di 120 ore, caratterizzato da una parte teorica ed una pratica si poteva accedere esclusivamente tramite avviso pubblico.

Tra i 20 partecipanti provenienti da 12 regioni: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, sono stati selezionati, tra oltre 200 candidati, due funzionari dell’A.R.I.F.: la Dott.ssa For. Giuseppina Nisi e la Dott.ssa For. Cristina Rugge, che hanno potuto partecipare al corso.

L’Agenzia, grazie alle attività di aggiornamento e condivisione delle conoscenze e delle buone prassi apprese durante il corso, potrà contribuire a livello regionale alla definizione delle strategie e degli obiettivi da perseguire al fine di attivare il rilancio della vivaistica forestale.

Grazie, infatti, alla visione lungimirante del Direttore Arif Dott. Francesco Ferraro e della Responsabile della Progettazione Forestale e della Vivaistica Dott.ssa For. Maria Cristina Bianco, nonché del Coordinatore Vivaistica Dott. Giorgio Bucci, presente alla giornata di esercitazioni presso le faggete del Monte Corvo (Gran Sasso) i funzionari hanno potuto partecipare a questa importante esperienza concorrendo a delineare, assieme ai massimi esperti del settore, l’iter strategico da seguire al fine di fornire un ottimale servizio di produzione del materiale forestale, garantendo al contempo un approvvigionamento sicuro e certificato di elevata qualità e spiccata resilienza, come auspicato dal Dirigente Area Fitosanitaria A.R.I.F. Dott. Michele Tenore.


Allegati

Ultimo aggiornamento

5 Novembre 2025, 15:23