Emergenza neve, squadre dell’Arif in azione
L’ondata di freddo polare che sta colpendo la Puglia e la neve caduta in abbondanza, in particolare nel Foggiano e sulla Murgia barese, sta creando non poche difficoltà ai residenti.
L’ondata di freddo polare che sta colpendo la Puglia e la neve caduta in abbondanza, in particolare nel Foggiano e sulla Murgia barese, sta creando non poche difficoltà ai residenti.
Si è celebrata il 21 novembre la “Giornata dell’albero”.
La più grande organizzazione internazionale di protezione ambientale, il WWF e l’ARIF, l’agenzia regionale pugliese che si occupa di foreste, oltre che di irrigazione, insieme il 22 settembre prossimo nella Riserva naturale delle Cesine, in provincia di Lecce, per confrontarsi sul tema della tutela della biodiversità in ambiente mediterraneo.
Un vasto incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio del 4 settembre nella zona del canale Tarquinio di Castellaneta, in provincia di Taranto.
E’ trascorso un mese dall’inizio della nuova fase di monitoraggio della Xylella fastidiosa.
Alcune zone, per i mezzi AIB (antincendio boschivo) erano quasi impraticabili e quando le fiamme hanno raggiunto una discarica abusiva è stato necessario persino l’intervento di un elicottero della Marina Militare.
Un incendio di vaste dimensione è divampato ieri sera lungo la Strada Provinciale 138 nei pressi del centro lavorativo Arif “Cavone” di Spinazzola.
Un vastissimo incendio di chioma – tra i più pericolosi e difficili da domare – ha colpito nel pomeriggio del 27 agosto la zona boscata di Statte, nel tarantino, che va da via Fornaci a località Grotta Fornara.
Quattro ore di lavoro, tra spegnimento del rogo e intervento di bonifica, sono servite alle due squadre di operai forestali Arif di Laterza, per domare il vasto incendio che ha colpito nel pomeriggio del 23 agosto il canale boscato di Ginosa, in località Orti, nei pressi della strada provinciale che collega Ginosa a Matera.