Incendi a Castro e Torre Guaceto
Due incendi da codice rosso (cioè “incendio di alta pericolosità che interessa superfici boscate e potrebbe coinvolgere zone antropizzate”) hanno caratterizzato la giornata di ieri in Puglia.
Due incendi da codice rosso (cioè “incendio di alta pericolosità che interessa superfici boscate e potrebbe coinvolgere zone antropizzate”) hanno caratterizzato la giornata di ieri in Puglia.
In una zona dove l’approvvigionamento idrico è spesso un problema per le aziende agricole, la possibilità di attingere acqua per le proprie colture, rappresenta un aiuto concreto e utile.
Deontologia e professionalità. Sono i due cardini imprescindibili intorno ai quali deve ruotare l’azione degli agenti fitosanitari impegnati nelle azioni di monitoraggio della Xylella.
Il 31 maggio presso il Bosco delle Pianelle tecnici e operai dell’Arif hanno ospitato alcune scolaresche per una giornata didattica dedicata alla conoscenza dell’ ecosistema bosco e della biodiversità.
Il Commissario straordinario dell’Arif Oronzo Milillo sarà oggi a Lecce per una serie di incontri.
Si è appena insediato negli uffici centrali dell’Arif, il Commissario straordinario Oronzo Milillo, nominato dal Presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano con D.
Si è svolto il 13 maggio scorso presso il vivaio Leggiadrezze, a Taranto, un corso di formazione per tutti gli operai forestali impegnati nel progetto “3 WATCH OUT”.
Lunedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 13 si terrà presso il vivaio Leggiadrezze, a Taranto, un corso di formazione per tutti gli operai forestali che saranno impegnati nel progetto “3 WATCH OUT”.
Si sono riuniti presso il comune di Martina Franca i rappresentanti delle 3 Riserve naturali regionali Orientate della Provincia di Taranto, per dare seguito al protocollo che Regione Puglia, Arif, Federparchi e aree naturali protette hanno stipulato lo scorso 11 luglio.